Sei nella sezione: Sicurezza
La fendimetrazina può presentare interazione con i seguenti farmaci e sostanze:
L'uso della fendimetrazina con inibitori delle monoaminossidasi può causare crisi ipertensive. Gli inibitori delle monoaminossidasi debbono essere sospesi 15 giorni prima.
Gli inibitori delle monoaminossidasi, quelli che inibiscono le B, sono usati nel morbo di Parkinson, altri come antidepressivi.
La fendimetrazina causa il rilascio di noradrenalina e gli inibiltori della monoaminossidasi riducono la degradazione di quest'ultima, ciò può comportare un eccesso di noradrenalina in circolo con conseguente rischio di ipertensione e iperpiressia.
Principio Attivo | Nome Commerciale | Link |
---|---|---|
Selegilina | Egibren (Chiesi) | Monografia |
Jumex (Chiesi) | Monografia | |
Selecom (Fulton) | Monografia | |
Seledat (Master Pharma) | Monografia | |
Xilopar 1,25 mg (Cephalon-UK) | Monografia | |
Rasagilina | Azilect (Teva Pharma-NL) | Monografia |
Tranilcipromina | Parmodalin (SIT) | Monografia |
Indicati nella depressione, alcuni possono essere usati anche: nell'enuresi notturna del bambino, nel dolore neuropatico e nella profilassi dell'emicrania.
L'uso concomitante di antidepressivi triciclici e della fendimetrazina può aumentare il rilascio di noradrenalina con conseguente rischio di ipertensione e aritmie cardiache.
Pertanto, in caso di uso congiunto, il paziente deve essere accuratamente monitorato.
Principio Attivo | Nome Commerciale | Link |
---|---|---|
Amitriptilina | Adepril (Teofarma) | Monografia |
Laroxyl (Roche) | Monografia | |
Triptizol (SIT) | Monografia | |
Amitriptilina + perfenazina | Mutabon [Vari] (ScheringPlough) | Monografia |
Clomipramina | Anafranil (Defiante-P) | Monografia |
Dosulepina | Protiaden (Teofarma) | Monografia |
Doxepina | ||
Imipramina | Tofranil (Novartis Farma) | Monografia |
Lofepramina | ||
Maprotilina | Ludiomil (Novartis Farma) | Monografia |
Mirtazapina | Remeron (Organon Italia) | Monografia |
Nortriptilina | Noritren (Lundbeck Italia) | Monografia |
Nortriptilina + flufenazina | Dominans (Lundbeck Italia) | Monografia |
Trimipramina | Surmontil (Sanofi-Aventis) | Monografia |
Pur non essendoci dati che dimostrino vi possa essere un rischio effettivo nella combinazione di fendimetrazina con altri medicinali che riducano la sensazione di fame o aumentino il senso di sazietà, a titolo prudenziale, se ne sconsiglia l'associazione.
Principio Attivo | Nome Commerciale | Link |
---|---|---|
Sibutramina (non più in commercio) | Ectiva (Bracco) | Monografia |
Reductil (Abbott) | Monografia | |
Rimonabant (non più in commercio) |
Acomplia (Sanofi-Aventis) | Monografia |
Agente chemioterapico usato per il trattamento di alcune forme tumorali. E usata soprattutto per il trattamento del linfoma di Hodgkin e dei tumori cerebrali.
Essendo inibitore, per quanto modesto, delle monoaminossidasi, valgono le raccomandazioni esposte nel paragrafo dedicato agli inibitori delle monoaminossidasi.
Principio Attivo | Nome Commerciale | Link |
---|---|---|
Procarbazina | Natulan (Sigma-Tau) | Monografia |
Usati nel trattamento e la prevenzione del vomito e della nausea e come antipsicotici.
L'effetto anoressizzante della fendimetrazina potrebbe essere ridotto.
Principio Attivo | Nome Commerciale | Link |
---|---|---|
Proclorperazina | Stemetil (Teofarma) | Monografia |
Clorpromazina | Largactyl (Teofarma) | Monografia |
Prozin (Lusofarmaco) | Monografia | |
Perfenazina | Trilafon (Schering Plough) | Monografia |
Trifluoperazina | Modalina (Sit) | Monografia |
L'alotano e, di conseguenza, anche altri anestetici volatili, possano sensibilizzare il cuore agli effetti dei simpaticomimetici; ciò potrebbe causare aritmie cardiache.
Principio Attivo | Nome Commerciale | Link |
---|---|---|
Desflurano | Suprane (Baxter-Rm) | Monografia |
Isoflurano | Aerrane (Baxter-Rm) | Monografia |
Forane (Abbott) | Monografia | |
Sevoflurano | Sevorane (Abbott) | Monografia |
Luso di alcolici e sconsigliato durante il trattamento con fendimetrazina, in quanto gli effetti potrebbero essere amplificati e, di conseguenza, influire sul Sistema Nervoso Centrale. Effetti quali: vertigini, senso di leggerezza al capo, svenimento e confusione.
Menu di sezione: