Fendimetrazina

Sito di informazione scientifica


Gravidanza e allattamento

Sei nella sezione: Dubbi

Vai al sotto menu

Gravidanza

Negli U.S.A. il foglietto illustrativo del farmaco [1] riporta:

"La sicurezza d'uso in gravidanza non è stata stabilita. Fino a che ulteriori informazioni non siano disponibili, la fendimetrazina tartrato non deve essere assunta da donne che sono o possono essere in gravidanza a meno che, a giudizio del medico, i potenziali benefici superino i possibili rischi".

Non è noto se la fendimetrazina o suoi metaboliti superino la barriera placentare.

Secondo Conover, i farmaci per il controllo del peso sono sconsigliati in gravidanza perché potrebbero interferire con lo stato nutrizionale sia della madre che del feto [2].

Gravidanza
Allattamento

Allattamento


Non vi sono dati sull'uso della fendimetrazina durante l'allattamento. In particolare, non si sa se il farmaco venga escreto nel latte materno e non sono noti i possibili effetti che il farmaco possa avere sul bambino allattato.

Non si sa se la fendimetrazina alteri o meno la quantità o la composizione del latte materno.

Secondo Schaefer et al, i farmaci per il controllo del peso dovrebbero essere sospesi perché potrebbero interferire con le necessità nutrizionali sia della donna che del bambino [3].

Cosiderazioni di tipo pratico

Come è stato spiegato nel capitolo “Sicurezza dei farmaci. Un monitoraggio continuo”, le medicine più vecchie sono quelle monitorate da più tempo e, quindi, le più conosciute e nessun lavoro pubblicato riporta effetti teratogeni di questo farmaco o di suoi metaboliti (4). Studi specifici sono stati effettuati per farmaci della stessa classe, fentermina e dietilpropione (amfepramone), senza che siano mai stati dimostratrati effetti malformativi da parte di queste medicine (5 - 6 -7).

In pratica quindi, nel caso si rimanga incinta, occorre sospendere il trattamento con fendimetrazina, ma non vi sono rischi concreti che il farmaco possa essere causa di malfomazioni fetali.

Se si allatta non si deve assumere la fendimetrazina.



Data ultimo aggiornamento: 15 apr 2011 | webmaster@fendimetrazina.info

Torna ai contenuti | Torna al menu