Fendimetrazina

Sito di informazione scientifica


Donare il sangue

Sei nella sezione: Dubbi

Vai al sotto menu

Se si vuole donare il sangue, occorre chiedere a chi fa il prelievo. La fendimetrazina, infatti, è presente nel plasma e se si dona il sangue in toto (cioè sia il plasma che la parte corpuscolata) non si può effettuare la donazione. Se interessa solo la parte corpuscolata, invece, si può donare.

Va comunque considerato che una dieta ipocalorica, sopratutto se rigida, può comportare dei deficit nutrizionali e un abbassamento della pressione arteriosa; un'eventuale donazione potrebbe essere, quindi, controindicata. La decisione deve essere concordata col medico che ha prescritto la dieta.

Donare il sangue


Data ultimo aggiornamento: 15 apr 2011 | webmaster@fendimetrazina.info

Torna ai contenuti | Torna al menu